Medicina: il 12/9 i nuovi Green Bus accolti con successo
Data pubblicazione: 9/17/2015

Tanti gli “autisti per un giorno”, al posto guida per la prima volta, che hanno portato a casa una polaroid ricordo dell’evento. Successo di pubblico anche per il giro con l’autobus Daily, un percorso ludico educativo dedicato ai bambini, per diffondere la cultura del trasporto pubblico sin da piccoli.
Entusiasmo tra le istituzioni presenti ed i cittadini per alcune delle novità presentate: l’impianto wifi a bordo che consentirà ai passeggeri di navigare liberamente nel web durante i loro viaggi, tutte le novità a favore della sicurezza (quali l’impianto di videosorveglianza interno a circuito chiuso) e del comfort (sedili antivandalo rivestiti in tessuto antibatterico). Alle 11.30 le autorità locali hanno inaugurato i bus con il taglio del nastro tricolore.
L’Amministratore Delegato di Autoguidovie Renato Mazzoncini ha avviato la cerimonia “Un evento importante per la città e un territorio a cui siamo affezionati e che in tre anni ci ha portato a rinnovare il 50% della flotta. Un risultato importante anche per l’ottimo rapporto di collaborazione con il territorio e Tper. Autoguidovie continuerà a fare con passione il proprio mestiere; abbiamo grandi risorse per crescere e diffondere la nostra idea di mobilità sostenibile da offrire ai clienti, sempre con un sorriso”.
La parola è passata al Presidente di TPER, Giuseppina Gualtieri “E’ una soddisfazione che vengano presentati e messi in servizio nuovi mezzi di altissima qualità – ha detto Giuseppina Gualtieri -; con il nostro partner Autoguidovie ci accomuna la volontà che il servizio pubblico sia sempre di più nell’interesse dei cittadini e che sia sempre di più la scelta di mobilità dei cittadini. A Tper interessa sviluppare la collaborazione per portare avanti i risultati positivi raggiunti. Lavoriamo insieme per investire nel trasporto pubblico a soddisfazione della comunità.”
Il Sindaco di Medicina ha chiuso la cerimonia “In questo Paese dove si dice non ci siano risorse, questo evento è la dimostrazione che qualcuno il suo mestiere lo sa fare, le risorse ci sono e alla fine i risultati si vedono. Il cliente è un amico e Autoguidovie ha dimostrato di esser in grado di dare continuità allo spirito che nel nostro territorio ha sempre legato l’autista del trasporto pubblico al cliente. Non solo rinnovo del parco – ha dichiarato Onelio Rambaldi -, ma anche sistemazione del deposito vicino alla ex stazione ferroviaria, sito al quale il Comune sta indirizzando i propri sforzi per una riqualificazione complessiva. Sono convinto che il trasporto pubblico abbia un futuro: bisogna lavorare per invogliare ad utilizzare il trasporto pubblico partendo dai bambini e ricordandosene da grandi”.
E’ stata una bella giornata che ha riscosso successo tra i cittadini, il nostro personale e loro famiglie. Accanto alla tradizionale inaugurazione con il taglio del nastro, abbiamo organizzato una serie di attività per far conoscere la nostra Azienda sul territorio: “Tutti a bordo!”, “Autista per un giorno” e “Mercedes Benz Citaro C2 U – Euro 6 – Partecipa al tour guidato!”.
In “Tutti a bordo!” abbiamo allestito una percorso ludico-educativo per i bambini con la simulazione di un viaggio in autobus. Ai bambini è stato spiegato che, per viaggiare, devono acquistare i biglietti (sono stati forniti biglietti prova), occorre timbrarli e poi si parte.
In “Autista per un giorno”, grandi e piccini, accomodandosi al posto guida ed indossando il cappello di Autoguidovie hanno avuto la possibilità di farsi scattare una polaroid ricordo. Ad ognuno è stata data in omaggio una spilla “Guidati da te”. Anche il Sindaco di Medicina ha voluto sedersi al posto guida e non si è sottratto nemmeno all’invito di indossare il cappello Autoguidovie.
In “Partecipa al tour guidato!, Scopri i motivi che ci convincono ad investire tante risorse in autobus innovativi”, personale Autoguidovie ha accompagnato gli interessati ad un tour guidato alla scoperta delle caratteristiche tecniche dei nuovi autobus spiegando, senza tecnicismi, il valore ambientale dei mezzi e le caratteristiche che rendono i nuovi autobus confortevoli per i clienti.