STATO LINEE:

Innovazione e progetti europei

Autoguidovie crede nell’innovazione e la promuove anche tramite la presenza in progetti europei.
Partecipare ai progetti Europei per Autoguidovie significa:

- sfidarsi, mettendosi in gioco in azioni innovative a valore aggiunto per i nostri clienti, che ci permettano di fare qualità

- far crescere la professionalità delle persone e la loro passione per il mestiere e l’innovazione, allenando e sviluppando le proprie competenze in contesti internazionali, 

- confrontarci e contaminarci con talenti e idee stranieri in contesti non consueti, per imparare e crescere nel nostro mestiere, 

- portare le nostre idee e il nostro brand in tutta Europa, raccontandoci e facendo conoscere la nostra azienda ed il nostro modello di servizio.

Da giugno 2017 siamo partiti con il progetto Shareplace, di seguito vi diamo una piccola sintesi del progetto!
 
Descrizione del progetto

I sistemi di trasporto nell'Europa centrale mostrano spesso una mancanza di integrazione tra i modi di trasporto, con conseguente scarsa accessibilità locale, regionale e transnazionale.
Le disparità di opportuni collegamenti all'interno e tra i centri di urbanizzazione contribuiscono spesso ad uno sviluppo territoriale squilibrato.
L'obiettivo generale di SHAREPLACE è quello di sviluppare un approccio innovativo per migliorare la connettività dei sistemi di mobilità locali, regionali e transnazionali. SHAREPLACE sarà aperto a tutti i tipi di servizi di trasporto passeggeri e gruppi di destinazione.
Lo sviluppo iniziale e il test verranno svolti in sei città pilota: Bergamo, Crema, Fuschlsee-Mondeeland (FUMO), Osijek, Ulm e Zalaegerszeg.
Attraverso l'implementazione di living lab ed il coinvolgimento attivo degli stakeholders, saranno progettate soluzioni trasferibili per un sistema di mobilità più integrato, accessibile e armonizzato in sei regioni dell'Europa centrale.
Queste soluzioni saranno supportate da modelli di business innovativi e linee guida strategiche per i responsabili politici.

Link: www.interreg-central.eu/shareplace

Ruolo nel progetto

Autoguidovie è partner del progetto e sarà responsabile del caso pilota nell’area di Crema, uno dei 6 casi previsti nel progetto. 
Le attività saranno focalizzate alla integrazione dell’offerta di mobilità esistente con soluzioni di mobilità condivisa ed innovativa.
Si prevede un approccio partecipativo attraverso azioni di coinvolgimento attivo degli stakeholder rilevanti per realizzare il codesign di soluzioni al fine di migliorare accessibilità ed utilizzo del sistema di mobilità.
Il progetto si inserisce all’interno del programma Interreg CENTRAL EUROPE finanziato nell'ambito del Fondo europeo di sviluppo regionale.  

Il progetto in numeri:
Partner del progetto      11
Casi pilota:     6
Budget del progetto EUR:   2,5 Mio
Finanziamento europeo EUR (ERDF co-financing): 2 Mio
Durata del progetto:       01.06.2017-31.05.2020

Per domande relative al progetto, potete rivolgervi a ibiffi@autoguidovie.it  oppure al lead partner a florian.kressler@austriatech.at.
 

 Progetti conclusi

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Note legali e privacy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.