Autoguidovie crede nell’importanza della sicurezza, durante tutte le tappe del viaggio, motivo per cui continua a investire per offrire ai propri utenti
soluzioni di qualità a bordo e in sosta ma anche attraverso alleanze di valore, capaci di aiutare le persone a sentirsi sicure anche dopo essere scese dall’autobus. Da oggi, grazie a una nuova partnership con
VIOLA, l’app gratuita specializzata nella prevenzione del pericolo e nella tutela delle persone, i clienti potranno sentirsi ancora più al sicuro nei loro spostamenti quotidiani.
Sentirsi più sicuri e liberi di spostarsi
Grazie al partner VIOLA, la sicurezza non finisce a bordo dei nostri autobus ma continua durante tutto il tragitto, dalla partenza all’arrivo.
Come?
Scaricando gratuitamente l’App VIOLA, disponibile su IOS e Android, si accede al servizio gratuito, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che permette di videochiamare operatori reali che accompagnano da remoto le persone che si muovono a piedi negli spostamenti di tutti i giorni. I supporter di VIOLA sono sempre pronti ad ascoltare e aiutare chi camminando per strada percepisce una situazione di potenziale pericolo, per esempio in una zona dove si passa per la prima volta o tornando a casa tardi dopo una serata tra amici.
In caso di emergenza, gli operatori sono anche in grado di attivare tempestivamente i soccorsi. L'app è gratuita e scaricabile da tutti i clienti Autoguidovie.
Più sicuri a bordo
Oltre alla collaborazione con VIOLA sono diverse le misure già presenti per rendere i nostri autobus Autoguidovie sempre più sicuri, confortevoli e affidabili:
- Videosorveglianza a bordo su quasi tutti i mezzi, per monitorare in tempo reale la situazione all’interno dell’autobus;
- Bodycam, speciali apparecchiature con fotocamera, in dotazione a controllori e assistenti che proteggono operatori e passeggeri e fungono da deterrente contro comportamenti aggressivi;
- App gratuita “112 Where ARE U” e numero unico emergenza 112 da utilizzare in caso di emergenza, come un malore o una situazione di pericolo per cui è necessario un pronto intervento. L’app consente il collegamento con la Centrale operativa connessa alle forze dell’ordine e la localizzazione automatica della persona per un intervento tempestivo.
“Camminiamo insieme verso una nuova idea di trasporti e di città, in cui le persone si sentano ascoltate, protette e accompagnate” ha commentato Laura De Dilectis, CEO di VIOLA.
“Scegliamo insieme il trasporto in autobus come abitudine quotidiana, dove le persone si sentono condotte con sicurezza verso la loro destinazione."
Guidati da te.
Autoguidovie.