Autoguidovie in Europa: SuperHub Project
Data pubblicazione: 5/2/2013

Un progetto europeo che intreccia il futuro tecnologico con quello della funzionalità da garantire al cittadino/passeggero. Autoguidovie partecipa al progetto pilota sul polo di Milano in sinergia con ATM e Legambiente. Gli altri due progetti in via di definizione sono nelle città di Helsinki e Barcellona.
Nel contesto milanese i primi modelli di pianificazione, sviluppati dai partners tecnici con il supporto dei dati di Autoguidovie e ATM, sono stati testati nello stand di Legambiente durante il Festival della Biodiversità, al Parco Nord Milano.
Autoguidovie, nel corso del meeting di Valencia, ha presentato i risultatidi questo primo esperimento nell’area metropolitana di Milano che, pur essendo ancora nella fase di modellistica e ricerca, ha ottenuto un discreto riscontro da parte della cittadinanza, generando interesse degli altri partner europei.
Gabriele Pusinelli e Marco Peternazzi, per la parte tecnologica, hanno partecipato alle sessioni di lavoro organizzate con i vari partner tecnico-scientifici, tra cui Vodafone Italia, Università di Aberdeen, Università Politecnico di Catalunya, Università tecnica di Praga.
Attività che consentono anche uno scambio proficuo di esperienze utili per la crescita e la condivisione del sapere, oltre che per eventuali opportunità di collaborazione future.