Informativa cliente per APP e TPL web

Informativa trattamento dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 Clienti App Autoguidovie e portale di bigliettazione TPLweb

Questa comunicazione Le viene resa disponibile - ai sensi degli art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) - ed è rivolta ai Clienti che fruiscono dei servizi erogati dal Titolare per la registrazione e l’utilizzo dell’applicazione mobile del Titolare (di seguito App) e del portale di bigliettazione online TPLWeb. La presente Informativa ha lo scopo di informare l’utente circa le modalità di trattamento dei dati personali che lo riguardano. Tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali previsti dal Reg. UE n. 2016/679 e dalla normativa vigente sulla protezione dei dati personali.


1) Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento, in funzione del servizio da Lei sottoscritto, sarà una delle seguenti Società del Gruppo Autoguidovie:

·    Autoguidovie S.p.A., codice fiscale e Registro Imprese di Milano n. 00103400339, partita IVA n. 11907120155, con sede in Via Quintiliano Marco Fabio 18, 20138 Milano, mail autoguidovie@pec.it;
·       Miobus by Autoguidovie S.r.l., codice fiscale e partita IVA n. 03992270961, con sede in Via Quintiliano Marco Fabio 18, 20138 Milano, mail privacy@autoguidovie.it;
·       Addabus S.r.l., codice fiscale e partita IVA 00229250162, con sede in Via Quintiliano Marco Fabio 18, 20138 Milano, mail privacy@addabus.it.

 

Il Gruppo Autoguidovie ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati di gruppo (RPD) che può essere contattato all’indirizzo e-mail privacy@autoguidovie.it.

2) Descrizioe e finalità del trattamento, natura dei dati personali trattati.

Il Titolare effettua il trattamento di alcuni dati personali per le finalità stabilite nella presente informativa. In concreto, può trattarsi di dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita e di residenza, codice fiscale) e di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono); dati relativi a transazioni finanziarie (importo e data delle operazioni, ultime 4 cifre della carta di credito e scadenza); preferenze di navigazione e di acquisto; dati di connessione (indirizzo IP del dispositivo usato); dati di geolocalizzazione del dispositivo utilizzato, qualora attivata l’app. Altresì, il Titolare potrà venire a conoscenza di categorie particolari di dati personali relativi all’idoneità all'accesso di agevolazioni, quali ad esempio: dati sanitari inerenti la disabilità, dati attinenti a situazioni familiari e/o reddituali. I trattamenti di dati personali per queste categorie particolari sono effettuati in osservanza de l'art 9 del GDPR.

Il trattamento dei dati personali ha le seguenti finalità:

  1. Permettere la registrazione dell’utente su App e/o su portale TPLWeb, l’utilizzo dei servizi ivi disponibili, la conclusione del contratto e l’esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del contratto stesso; in mancanza di tali dati potrebbe non essere possibile instaurare o eseguire correttamente i contratti in parola.
  2. Verificare il possesso e la regolarità dei titoli di viaggio da parte dei clienti del servizio, come previsto dalle norme vigenti in materia di trasporto pubblico locale. In tale contesto, il Titolare tratta i dati identificativi e di contatto dei clienti che appaiano presentare irregolarità rispetto al possesso dei titoli di viaggio, con la finalità di contestazione delle pertinenti violazioni e applicazione delle relative sanzioni amministrative. Tali dati devono essere forniti dall’interessato per consentire al Titolare di dare attuazione alle norme richiamate sopra e, in mancanza di comunicazione, può essere richiesto l’intervento delle Autorità competenti. La finalità di tale trattamento è costituita dalla prevenzione e contrasto di eventuali illeciti e dell’evasione tariffaria nonché nel perseguimento del proprio interesse legittimo alla regolarità dei pagamenti dei titoli di viaggio.
  3. Effettuare la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi a spese e rimborsi sostenuti da persone fisiche per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, corredato della relativa documentazione, a fini di elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata come previsto dalle norme vigenti concernenti la semplificazione fiscale e la dichiarazione dei redditi precompilata. L’interessato può manifestare l’opposizione a tale trattamento al momento di sostenimento della stessa, selezionando l’apposito checkbox in fase di acquisto o comunicando l’opposizione in forma scritta al Titolare del trattamento ai recapiti riportati nella presente informativa entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta.
  4. In caso di ricevimento di segnalazioni relative a furti, oggetti smarriti, proposte di miglioramento del servizio, reclami o richieste di indennizzo, rimborso o risarcimento in relazione al servizio di trasporto pubblico locale esercito, gestire i dati personali eventualmente comunicati dall’interessato solo se consentito dalle norme applicabili e per le sole finalità di gestione delle suddette richieste.
  5. Effettuare attività di marketing diretto rivolto ai propri clienti, ai quali è comunque garantito il diritto di opporsi a tale trattamento, in ogni momento e gratuitamente; in caso di opposizione, i dati personali del cliente non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità.
  6. Utilizzare sistemi di videosorveglianza collocati a bordo dei mezzi utilizzati dal Titolare e per erogare i servizi di trasporto pubblico locale, che riprendono l’interno e le immediate vicinanze del mezzo stesso, e in alcune aree accessibili al pubblico, nonché sistemi di ripresa audio e video indossabili (“Body Cam”) utilizzati a bordo del mezzo e presso le fermate, con la finalità di garantire la sicurezza degli utenti e del personale viaggiante e di tutelare i beni del Titolare. Sui mezzi e in prossimità delle telecamere è affisso l’apposito pittogramma (informativa sintetica) che rende noto ai clienti dell’utilizzo della videosorveglianza, l’informativa completa è disponibile sul sito www.autoguidovie.it.
  7. Utilizzare sistemi tecnologici di tipo AVM (Automatic Vehicle Monitoring) installati a bordo dei mezzi, che consentono di monitorare informazioni relative al veicolo in movimento, quali posizione, percorso, velocità, accelerazione, con la finalità di fornire agli utenti informazioni sui tempi di attesa e di percorrenza dei mezzi ed effettuare il monitoraggio della flotta aziendale per la pianificazione del servizio e ottimizzazione delle percorrenze, il monitoraggio dei relativi consumi e l’analisi dello stile di guida. Sui mezzi è affisso l’apposito pittogramma (informativa sintetica) che rende noto ai clienti dell’utilizzo di tali sistemi, l’informativa completa è disponibile sul sito www.autoguidovie.it.
  8. Previo consenso dell’interessato, conoscere la posizione del dispositivo mobile e, pertanto, la posizione geografica dell’interessato (geolocalizzazione), quando utilizza l’App, per consentire al Titolare l’erogazione dei servizi richiesti, mostrando i servizi disponibili nel territorio in cui si trova e gli esercizi convenzionati che erogano il servizio da richiesto sulla base della posizione; la geolocalizzazione può sempre essere disattivata, anche temporaneamente, mediante le impostazioni del dispositivo usato.
  9. Previo consenso dell’interessato: effettuare attività di informazione o promozione commerciale da parte del Titolare o Società del Gruppo Autoguidovie ed effettuare indagini di rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.

3) Base Giuridica.

La base giuridica del trattamento è costituita:
·       per la finalità di cui ai precedenti punti da 1) a 4) dall’esigenza di soddisfare la richiesta di servizi del cliente, l’adempimento dei relativi obblighi contrattuali e precontrattuali in essere, la risposta a richieste o segnalazioni connesse al servizio erogato, nonché l’adempimento dei connessi obblighi previsti dalla vigente normativa nazionale e comunitaria;
·       per la finalità di cui al precedente punto 5), dal legittimo interesse del Titolare del trattamento allo svolgimento di iniziative di marketing diretto nei confronti dei propri clienti, in considerazione della relazione instaurata con gli stessi e della tutela dei diritti e delle libertà fondamentali degli stessi, garantita anche attraverso il diritto di opposizione menzionato sopra;
·       per la finalità di cui ai precedenti punti 6) e 7), dal legittimo interesse del Titolare del trattamento a garantire la sicurezza degli utenti e del personale viaggiante, nonché di tutelare i beni del Titolare; garantire la funzionalità ed il corretto svolgimento delle attività di trasporto pubblico;
·       per la finalità di cui al punto 8) e 9), dal consenso liberamente espresso dall’interessato.

4) Modalità e luogo del trattamento dei dati

I dati personali sono trattati con strumenti telematici e cartacei. Il trattamento viene effettuato mediante modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 6 del GDPR.
Il Titolare del trattamento ha implementato misure tecniche e organizzative per fornire un livello adeguato di sicurezza e riservatezza ai dati personali, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR. Queste misure prendono in considerazione lo stato dell'arte della tecnologia, i costi della sua implementazione, la natura dei dati ed i rischi connessi al loro trattamento. Lo scopo è proteggere i dati da distruzione o alterazione accidentali o illecite, perdita accidentale, divulgazione o accessi non autorizzati e da altre forme di elaborazione illecite.
I dati vengono trattati da addetti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, espressamente autorizzati al trattamento e ai quali sono state fornite adeguate istruzioni operative e da soggetti terzi debitamente individuati quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.


5)Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto.

Fatti salvi i trattamenti che prevedono il consenso dell’Interessato, il conferimento dei dati è obbligatorio per quanto richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per il Titolare di erogare i servizi richiesti.

6) Comunicazione dei dati.

I dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate a soggetti appartenenti alle seguenti categorie:
·       Enti sottoscrittori il Contratto di servizio di trasporto pubblico locale, vettori integrati di servizi di trasporto, nei casi previsti da norme di legge o di regolamento;
·       soggetti che prestino servizi di verifica dei titoli di viaggio e gestione dell’incarrozzamento, servizi di biglietteria, gestione dei dispositivi tecnologici a bordo dei mezzi, vigilanza, customer satisfaction, gestione di sistemi IT, comunicazione e altri servizi tecnici;
·       soggetti che prestino attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria;
·       soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità.

Tali soggetti sono nominati anche, ove opportuno, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


7) Tempi di conservazione dei dati.

I dati personali trattati per obblighi legali e contrattuali sono conservati per 10 anni, fatti salvi gli eventuali termini di conservazione previsti da norme di legge o regolamenti. I dati delle convalide possono essere conservati per un tempo non superiore alle 72 ore e vengono successivamente anonimizzati. I dati personali trattati ai fini della trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate sono conservati fino al 31 dicembre del sesto anno successivo ad ogni anno d’imposta.

I dati personali trattati per finalità di marketing diretto sono conservati per 2 anni dall’ultima interazione commerciale con il Cliente.

Le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza sono conservate per un periodo non superiore a 7 (sette) giorni, , i dati raccolti dai sistemi AVM a bordo dei mezzi sono conservati per un periodo di 10 anni, come specificato nell’informativa dedicata.

I dati personali trattati con il consenso dell’interessato per finalità di informazione o promozione commerciale e geolocalizzazione sono conservati fino alla revoca del consenso stesso.

 

È fatta salva la possibilità di difesa dei diritti del Titolare del trattamento in tutte le sedi.


8) Trasferimento dei dati extra UE

I dati personali dell’interessato potranno essere trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE). Nel caso in cui tali paesi non siano ritenuti adeguati dalla Commissione Europea, saranno utilizzati i “transfer tools” di cui all’art. 46 del Regolamento (quali ad esempio le clausole contrattuali standard), valutando l’eventuale previsione di misure supplementari atte a garantire un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello richiesto dal diritto dell’UE.
 

9) Diritti dell’interessato.

 

In qualità di Interessato, ossia la persona fisica alla quale i dati personali si riferiscono, Lei ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, nonché di domandare la limitazione oppure opporsi al loro trattamento. L’interessato è inoltre titolare del diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti è possibile fare riferimento ai contatti indicati in questa informativa.

Tutte le richieste ricevute verranno trattate secondo quanto previsto dalle norme applicabili, anche con riferimento all’effettiva sussistenza dei presupposti per il loro accoglimento. In mancanza di tale sussistenza, il Titolare del trattamento potrà anche non dar seguito o respingere le richieste. Il Titolare del trattamento effettua ogni sforzo per dare risposta alle richieste legittime e fondate entro un mese dal loro ricevimento. A seconda della complessità e del numero delle richieste, nonché di quanto indicato sopra, tale termine può essere prorogarsi di due mesi. All’esito conclusivo della gestione della richiesta e contro lo stesso, l’interessato ha la possibilità di proporre reclamo all’autorità di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale.

Data aggiornamento: 28/07/2025. La versione aggiornata della presente informativa è disponibile sul sito www.autoguidovie.it, il Titolare si riserva di aggiornarne il contenuto, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Le modifiche saranno applicabili non appena pubblicate sul sito.

 

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Note legali e privacy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

COOKIE DI MISURAZIONE Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento per migliorare il nostro servizio.

COOKIE DI MARKETING Questi strumenti di tracciamento ci permettono di fornirti contenuti marketing o annunci personalizzati e di misurarne la performance.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.